• AZIENDA
  • NEWS & EVENTI
  • CONTATTI
  • BLOG
Palo Alto SA
  • GESTIONE DOCUMENTALE
    • QUICKSTART
    • DOCUWARE
    • ENTERPRISE CONTENT MANAGEMENT
    • PROCESSI AZIENDALI
      • HR
      • AMMINISTRAZIONE
    • SERVIZIO DEMATERIALIZZAZIONE
    • FIRMA DIGITALE E GRAFOMETRICA
    • FATTURA QR
    • GESTIONE GDPR / LPD
    • SMART WORKING
    • TUTORIAL
  • OFFICE
    • STAMPANTI MULTIFUNZIONE PER UFFICIO
      • STAMPANTI PER UFFICIO HP
      • STAMPANTI PER UFFICIO SHARP
        • Stampanti ecologiche Sharp Business
      • STAMPANTI PER UFFICIO DEVELOP
    • INNOVAZIONE TECNOLOGICA DEGLI UFFICI
    • SICUREZZA
    • RISPETTARE L’AMBIENTE
  • ASSISTENZA
    • ASSISTENZA STAMPANTI
    • ASSISTENZA DOCUWARE
    • PARTNERSHIP
  • CONSULENZA
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Blog2 / Palo Alto e 3D Carb: sponsorizziamo la Svizzera del futuro!
Palo Alto e 3D Carb
11.04.2017/in Blog /da admin

Palo Alto e 3D Carb: sponsorizziamo la Svizzera del futuro!

Il futuro comincia oggi! Ed è proprio questa consapevolezza che ha creato il legame di sponsorizzazione tra Palo Alto e 3D Carb. È con molto entusiasmo che abbiamo deciso di contribuire a questo innovativo progetto. 3D Carb è sostenuto dal Laboratory of Composite Materials and Adaptive Structures (CMAS Lab) del Politecnico di Zurigo (ETH).

Palo Alto e 3D Carb

Abbiamo deciso di investire nella ricerca e lo sviluppo nazionale, dando il nostro contributo attraverso la sponsorizzazione del progetto. Cosa accomuna Palo Alto e 3D Carb? Un settore in continuo sviluppo e la voglia di innovare il mondo delle aziende svizzere. La stampa 3D è infatti uno degli elementi fondamentali dell’industria 4.0. Questo strumento rappresenta inoltre una grossa opportunità di sviluppo svizzero in relazione alla Quarta Rivoluzione Industriale.

Ma cos’è 3D Carb?

Si tratta di un sistema che condensa il potenziale della stampa 3D e la richiesta di materiali innovativi, leggeri e resistenti per la realizzazione di strutture di vario tipo. Il progetto parte quindi con un sistema già completo e ha l’intento di strutturare un processo produttivo automatico che permetta di ridurre i costi della produzione, ottimizzandola. Il risultato sarà la realizzazione di strutture stabili e sempre più leggere in un’unica fase completamente automatizzata attraverso l’uso di plastiche rinforzate con carbonio.

Il Processo

La testina di stampa sviluppata da 3D Carb permette di processare filamenti misti costituiti da termolastiche e fibre di carbonio per ottenere estrusi rinforzati. In poco tempo i filamenti vengono riscaldati, preformati e assemblati, per poi essere fusi in una sezione unica nella forma finale desiderata. Questo processo, chiamato pultrusione, viene normalmente utilizzato in grossi impianti per la produzione di profili continui. Tuttavia, attraverso questo innovativo design è possibile consolidare in-situ il materiale primario, senza la necessità di macchinari esterni.

In seguito il materiale, raffreddato e formato, viene tirato attraverso l’unità di movimento. Tale unità costituisce l’equivalente degli stepper delle stampanti 3D tradizionali. Il materiale continua poi il suo percorso verso l’estrusore. Questa seconda parte della stampa è comparabile ai processi più comuni di estrusione. Tuttavia, presenta qualche aggiunta tecnica.

La testa di stampa variotermica ha il vantaggio di essere concepita per lavorare settorialmente. Questo permette, secondo necessità, di riscaldare l’estrusore localmente e in modo misurato. Attraverso questo design innovativo, il numero di applicazioni disponibili cresce, soprattutto in settori che richiedono un numero di pori ridotto e un’elevata versatilità a basso costo.

Quali sono le applicazioni?

La maggiore flessibilità di movimento dell’estrusore permette la realizzazione di componenti che fino ad ora erano impossibili da stampare in un’unica fase. Grazie a questo sistema è infatti possibile ottenere pannelli ricurvi oppure inserire direttamente nel pezzo componenti aggiuntive, come ad esempio cablaggi. L’intero processo sarà quindi portato a termine da un’unica macchina, migliorando la velocità di realizzazione e ottimizzando i costi.

La missione di 3D Carb

3D Carb vuole dimostrare il potenziale applicativo della stampa 3D anche nel settore delle plastiche rinforzate con fibre. Gli obiettivi fondamentali riguardano il miglioramento delle performance di questo metodo.

  • Incrementare la velocità del processo. Grazie a questa implementazione, il metodo potrà essere utilizzato per la produzione industriale di strutture stabili e leggere.
  • Trattamento di materiale resistente alle alte temperature. Questa metodologia permette di sfruttare plastiche resistenti a temperature elevate, già utilizzate nel settore aerospaziale.
  • Qualità del materiale stampato. L’implementazione della resistenza di queste strutture ne permette anche la diretta applicazione proprio nel settore aerospaziale.
  • Versatilità produttiva. Grazie alla testina di stampa libera, è possibile realizzare strutture con forme complesse in un’unica fase.

Si parla quindi di un progetto che mira a rivoluzionare la realizzazione di pezzi in plastica rinforzata con fibre. Questa possibilità è data non solo dall’intraprendenza degli studenti ETH che hanno deciso di portare avanti questa ricerca, ma anche da uno strumento che diventa sempre più attuale in molteplici settori produttivi: la stampa 3D.

Vuoi saperne di più sulla gestione documentale DocuWare e l’automatizzazione dei flussi aziendali?

Non esitare a contattarci!
I nostri consulenti sono a tua disposizione per rispondere alle tue domande e analizzare la tua situazione documentale!

Contattaci
Tags: Articoli
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.paloalto.swiss/wp-content/uploads/2017/04/Palo-Alto-e-3D-Carb.jpg 400 800 admin /wp-content/uploads/2020/08/PALOALTO-logo.png admin2017-04-11 12:00:432020-09-04 15:28:51Palo Alto e 3D Carb: sponsorizziamo la Svizzera del futuro!

Cerca

Tags

Articoli (26) award (1) blockchain (1) DocuWare (6) ecologia (1) Eventi (1) GDPR (1) gestione documentale (11) LPD (1) News (3) nLPD (1) Offerte (2) privacy (2) sicurezza informatica (1) soft skills (2) stampanti (2) Tavola Rotonda (4) Tutorial (38)

Ultimi articoli News & Eventi

  • MiniWebinar Utenti DocuWareMINI WEBINAR: 30′ per sfruttare meglio il tuo DocuWare25.01.2023 - 9:08 am
  • TAVOLA ROTONDA: Come digitalizzare l’archivio cartaceo e automatizzare i processi con un software di gestione documentale in cloud26.07.2021 - 10:57 am
  • Novità DocuWare 7.4TAVOLA ROTONDA: Come sfruttare le novità di DocuWare per migliorare la collaborazione fra reparti e rendere i processi aziendali ancora più efficienti.05.05.2021 - 1:33 pm
  • E la firma elettronicaTAVOLA ROTONDA: Come applicare la firma elettronica su un contratto con DocuWare e DocuSign03.03.2021 - 2:47 pm

Ultimi articoli blog

  • trend tecnologia 2023Trend Digitalizzazione 2023: sostenibilità, cloud, AI, cyber security, automazione, robotica, lavoro ibrido.02.02.2023 - 10:53 am
  • Docuware customer service award 2023DocuWare Customer Service Champion Award 202301.02.2023 - 10:41 am
  • microsoft azure downDocuWare: massima sicurezza grazie ai penetration test sui suoi data center27.01.2023 - 7:37 am
  • data privacyData Privacy24.01.2023 - 10:33 am
Palo Alto SA

Via Zurigo 5
6900 Lugano
Ticino – Svizzera
T +41 91 913 44 88

ORARI D’APERTURA

Lunedì – venerdì
08:00 – 12:00
13:30 – 17:30

AZIENDA
NEWS&EVENTI
PARTNERSHIP
CONTATTI
BLOG
ENTERPRISE ECM
OFFICE
SOLUZIONI 3D
SERVICE
CONSULENZA

Impressum
Condizioni generali di vendita Hardware MFP

Condizioni generali di vendita PASA/CG/ECM/VENDITA

Condizioni generali servizio di manutenzione MFP
Privacy Policy
Cookie Policy

Informativa sulla protezione dei dati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

DocuWare e lavoro portatile: consigli per lavorare al meglio con Smartphone,... DocuWare e lavoro portatile Condividere documenti e liste come link con DocuWare: un modo semplice e veloce...
Scorrere verso l’alto
  • HOME
  • GESTIONE DOCUMENTALE
    +
    • ENTERPRISE CONTENT MANAGEMENT
    • QUICKSTART
    • DOCUWARE
    • PROCESSI AZIENDALI
      +
      • AMMINISTRAZIONE
      • HR
    • SERVIZIO DEMATERIALIZZAZIONE
    • FATTURA QR
    • FIRMA DIGITALE E GRAFOMETRICA
    • GESTIONE GDPR / LPD
    • SMART WORKING
    • TUTORIAL
  • OFFICE
    +
    • STAMPANTI MULTIFUNZIONE PER UFFICIO
      +
      • STAMPANTI PER UFFICIO HP
      • STAMPANTI PER UFFICIO SHARP
      • STAMPANTI PER UFFICIO DEVELOP
    • INNOVAZIONE TECNOLOGICA DEGLI UFFICI
    • SICUREZZA
    • RISPETTARE L’AMBIENTE
  • ASSISTENZA
    +
    • ASSISTENZA STAMPANTI
    • ASSISTENZA DOCUWARE
  • CONSULENZA
  • AZIENDA
  • NEWS & EVENTI
  • CONTATTI
  • BLOG