Tipo di corso: Online
Livello: Base
Durata corso: 21 ore (7 lezioni da 3 ore)
Inizio corso: 27 settembre 2018
Costo: CHF 385 (iva inclusa)
Docente: Ing. Maurizio Simoni, esperto BIM e docente certificato Autodesk Revit Structure dal 2015
Orario del corso: dalle 15:00 alle 18:00
Date del corso:
- giovedì 27 settembre 2018
2. giovedì 4 ottobre 2018
3. giovedì 11 ottobre 2018
4. giovedì 18 ottobre 2018
5. giovedì 25 ottobre 2018
6. giovedì 8 novembre 2018
7. giovedì 15 novembre 2018
Il corso di Revit Structure si propone di fornire gli strumenti necessari per la gestione del progetto strutturale. Partendo dalle nozioni di base, i partecipanti affronteranno gli argomenti utili per la creazione di un modello tridimensionale del telaio, composto da elementi strutturali standard e personalizzati. Verranno inoltre fornite le nozioni necessarie per la gestione della documentazione di progetto durante le diverse fasi di sviluppo. Verrà utilizzata la release 2019.
Argomenti trattati:
- LE BASI
- Introduzione a Revit Structure
- L’interfaccia utente e il Browser di progettoIL PROGETTO STRUTTURALE
- Il template di Revit Structure
- Le unità di misura Le impostazioni strutturali
- I datum – Griglie, livelli, piani di riferimento e piani di lavoroELEMENTI STRUTTURALI
- Pilastri strutturali e colonne architettoniche
- I controventi
- Muri strutturali e muri architettonici
- Travi e sistemi di travi
- Le travi reticolari
- Pavimenti strutturali e pavimenti architettonici
- Plinti, cordoli e platee di fondazione
- Il modello analitico unifilare
- Rinforzo strutturale – Le armature per il C.C.A.
- Acciaio e connessioni strutturali
- Gruppi e assiemiLE ANNOTAZIONI
- Tipi di quote
- Elementi di dettaglio
- Testi ed etichette SimboliANALISI
- Carichi, condizioni e combinazioni
- Vincoli Strumenti del modello analitico
- Cenni al link con Autodesk Robot Structural AnalysisCOLLEGAMENTI E IMPORTAZIONI
- Collegamenti con RVT, IFC e DWG
- Copia/ControllaVISTE
- Tipi di viste e loro creazione
- Gestione delle viste
- Modelli vista
- Gli abachi
- La messa in tavolaVARIANTI E FASI
- Revit e la quarta dimensione – Gestione delle fasi di lavoro
- Demolizione e ricostruzione
- Filtri delle fasi e sostituzione grafica
- Le varianti di progetto
Il corso sarà realizzato completamente online e le lezioni registrate saranno fruibili in qualsiasi momento anche successivamente. Le lezioni non saranno pre-registrate e saranno il frutto dell’interazione durante le 15 ore.
